top of page

La pasta col finocchietto selvatico, o meglio "finucchieddu rizzu"

  • Immagine del redattore: Grazia
    Grazia
  • 11 ago 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 2 apr 2020


Ingredienti

finocchietto selvatico

aglio

acciughe

olio evo

mollica di pane duro, per fare "'a muddica"


Pasta, formato lungo

Spaghetti o bucatini


Sbollentate il finocchietto nell'acqua di cottura della pasta, tiratelo fuori e tagliatelo in pezzi


finocchietto sbollentato
finocchietto sbollentato

Fate saltare l'aglio in padella con abbondante olio evo. Aggiungere qualche acciuga, farla cuocere finché si sarà disciolta. Aggiungete il finocchietto e fate saltare per qualche minuto, Aggiungere un pò d'acqua di cottura.

In un'altra padella mettere la mollica di pane duro a dorare in filo d'olio precedentemente scaldato.

mollica di pane abbrustolita
a muddica


Unite il condimento al finocchietto alla pasta al dente e fate amalgamare sfruttando l'acqua di cottura della pasta che averete tenuto da parte.

Impiattate e cospargete con abbondante"muddica". Buon appetito!


Variante: la pasta col finocchiestto si può fare "rossa", ossia fate un sugo aggiungendo il finocchietto nel soffritto iniziale. Abbondate con le quantità di finocchietto. Questo sugo è ottimo per condire la pasta al forno!

Comentarios


bottom of page