Le sfinci, ossia frittelline zuccherate
- Grazia
- 26 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 6 set 2020
Golosissime frittelline buone per ogni vostra festa, pranzo della domenica e ogni altra evenienza. Preparatevi a friggere!
Ingredienti
500 gr di farina di semola
un quarto di un cubetto di lievito di birra fresco
acqua calda, non bollente
sale
zucchero
Olio di girasole per friggere
Impasto
Sciogliete il lievito in una ciotola con un pò d'acqua calda e lasciatelo da parte.
In una scodella mettete la farina e mescolatevi una punta di cucchiaino da caffè di sale e di zucchero. Aggiungete il lievito che avete preparato prima e impastate con acqua ben calda, lasciando l'impasto abbastanza liquido. Con le mani, sbattete l'impasto per qualche minuto fino a far creare delle bollicine. Coprite e lasciate lievitare almeno mezz'ora. Sarà pronto quando l'impasto sarà aumentato di volume.
Scaldare un pentolino d'olio. Con un cucchiaio versare delle piccole quantità di impasto nell'olio bollente. Se l'impasto è ben lievitato e l'olio abbastanza caldo, le palline d'impasto saliranno verso l'alto. Se non accade, provate a far lievitare l'impasto per un altro pò di tempo.
Quando saranno ben dorate, estraete le frittelle e asciugatele sulla carta assorbente. Passatele nello zucchero mentre sono ancora calde, così che si attacchi per bene.
Rassegnatevi al fatto che finirete di mangiarle tutte prima che riescano a raffreddarsi.
In ogni caso, vi consiglio di consumarle in giornata, il giorno dopo perdono la loro fragranza.
Comments